000 01616nam a22002657i 4500
997 0 0 _dIdioma non definido no campo 008
_e1
001 IT\ICCU\IEI\0704556
003 LEJ004
005 20230518092359.0
008 221025s2022 it |||||| ||||| |||||c
015 _2IT
_a2018-5257
020 _a9788823520189
040 _dLEJ004
_aLEJ004
041 7 _aita
_2ISO-639-2
100 1 _aArpaia, Bruno
_4aut
_9118663
240 1 0 _aQualcosa, là fuori
245 1 0 _aQualcosa, là fuori :
_b[romanzo] /
_cBruno Arpaia.
260 _aMilano :
_bGuanda,
_c2022
300 _a220 p. ;
_c20 cm
500 _aIn un'Europa prossima ventura, devastata dai mutamenti climatici, decine di migliaia di «migranti ambientali» sono in marcia per raggiungere la Scandinavia, diventata il territorio dal clima più mite e favorevole agli insediamenti umani. Livio Delmastro, anziano professore di neuroscienze, è uno di loro. Ha insegnato a Stanford, ha avuto una magnifica compagna, è diventato padre, ma alla fine è stato costretto a tornare in un'Italia quasi desertificata, sferzata da profondi sconvolgimenti sociali e politici. Lì, persi la moglie e il figlio, per sedici anni si è ritrovato solo, senza più voglia di vivere, ma anche senza il coraggio di farla finita. Poi, come migliaia di altri, ha pagato guide ed esploratori e ora, tra sete, fame e predoni, cammina in colonna attraverso terre sterili, valli riarse e città in rovina, in un continente stravolto e irriconoscibile...
830 0 _aTascabili Guanda. Narrativa
_9118664
852 _aLEJ004
982 1 _6z01
_an
981 1 _6z01
_ai
_bxxxe