000 02038nam a22003017i 4500
997 0 0 _dIdioma non definido no campo 008
_e1
001 IT\ICCU\PAV\0157015
003 LEJ004
005 20230414214414.0
008 190216s2019 it |||||| ||||| |||||c
020 _a9788893817745
040 _dLEJ004
_aLEJ004
041 7 _aita
_2ISO-639-2
082 _a904
_221
100 1 _aMurgia, Michela
_4aut
_935605
240 1 0 _aNoi siamo tempesta
245 1 0 _aNoi siamo tempesta /
_cMichela Murgia ; disegnato da The world of dot ; con un fumetto di Paolo Bacilieri.
260 _aMilano :
_bSalani,
_c2019
300 _a122 p. :
_bill. ;
_c24 cm
500 _aClube de lectura
520 _aSventurata è la terra che ha bisogno di eroi, scriveva Bertolt Brecht, ma è difficile credere che avesse ragione se poi le storie degli eroi sono le prime che sentiamo da bambini, le sole che studiamo da ragazzi e le uniche che ci ispirano da adulti. La figura del campione solitario è esaltante, ma non appartiene alla nostra norma: è l'eccezione. La vita quotidiana è fatta invece di imprese mirabili compiute da persone del tutto comuni che hanno saputo mettersi insieme e fidarsi le une delle altre. È così che è nata Wikipedia, che è stato svelato il codice segreto dei nazisti in guerra e che la lotta al razzismo è entrata in tutte le case di chi nel '68 guardava le Olimpiadi. Michela Murgia ha scelto sedici avventure collettive famosissime o del tutto sconosciute e le ha raccontate come imprese corali, perché l'eroismo è la strada di pochi, ma la collaborazione creativa è un superpotere che appartiene a tutti. Una tempesta alla fine sono solo milioni di gocce d'acqua, ma col giusto vento. Disegnato da The World of Dot. Con un fumetto di Paolo Bacilieri. Età di lettura: da 12 anni
650 7 _aStoria
_xLibri per ragazzi
_2scbi
_966300
700 1 _aBacilieri, Paolo
_966301
710 2 _a<<The >>world of dot (studio grafico)
_4ill
_966302
852 _aLEJ004
982 1 _6z01
_an
981 1 _6z01
_ai
_bxxxe